×
Jiwan Shakti Kaur

LA BIOCHIMICA DEL SUONO

Cosa succede nel nostro cervello quando ascoltiamo, sentiamo, parliamo… e quali sono le conseguenze nel nostro comportamento?

Kundalini Yoga & Neuroscienza
Il suono ha un profondo impatto dentro di noi. A livello fisico, emozionale, di comprensione di noi e del mondo che ci circonda.

Tecnicamente parlando, i ricercatori continuano a esplorare e sviluppare nuovi modi per sfruttare le proprietà uniche del suono in biochimica per vari scopi di ricerca, terapeutici e industriali. Il suono può infatti distruggere cellule, cambiare forma alle proteine, migliorare o peggiorare le reazioni chimiche…

Se trasliamo queste capacità a livello sottile, se le riportiamo alla nostra quotidianità, cominceremmo a comprendere che l’impatto delle parole e della loro vibrazione non è una teoria. Che la risonanza che hanno ha il potere di esaltare o depauperare il nostro equilibrio, modificare in meglio o in peggio la nostra capacità di (re)agire agli stimoli, il nostro modo di relazionarci.
Che il suono che emettiamo oggi determina la qualità del nostro domani.